🔥 Tempo Tension Challenge 🔥
Formato
EMOM (Every Minute On the Minute)
Durata
10 minuti (10 round da 1 minuto ciascuno)
—
Allenamento
| Esercizio | Tempo sotto tensione (TUT) | Variante con attrezzi | Alternativa a corpo libero |
|———————————–|—————————-|————————————|———————————–|
| Push-up lento | 30 secondi (discesa 4s, salita 2s) | Push-up con manubri (presa neutra) | Push-up classico |
| Wall Sit | 40 secondi isometrico | N/A | N/A |
| Squat isometrico con pausa | 30 secondi (discesa 3s, pausa 3s) | Goblet squat con kettlebell | Squat a corpo libero |
| Plank con contrazione addominale | 40 secondi isometrico | N/A | N/A |
—
Livello di difficoltà
Intermedio
—
Muscoli target
- Petto, tricipiti, spalle (push-up)
- Quadricipiti, glutei (squat e wall sit)
- Core (plank)
—
Versione scalata per principianti
- Push-up sulle ginocchia con controllo lento
- Wall sit ridotto a 20 secondi
- Squat a corpo libero con tempo sotto tensione ridotto a 20 secondi
- Plank su gomiti con ginocchia a terra per 20 secondi
—
Tempo stimato di completamento
10 minuti totali
—
Note tecniche per l’esecuzione sicura
- Mantieni la colonna sempre neutra durante push-up e squat.
- Controlla il movimento durante la discesa (tempo sotto tensione) per aumentare l’efficacia e prevenire infortuni.
- Durante il wall sit, spingi con i talloni e mantieni le ginocchia in linea con le caviglie.
- Nel plank, attiva il core evitando di far cadere i fianchi.
- Se senti dolore articolare, interrompi e riposati.
—
Se questo allenamento ti è piaciuto, lascia un commento qui sotto! 💬
Ti aspetto al prossimo workout! 💪
Image from Pixabay